è stato il quarto re di Roma che avrebbe regnato dal 640 a.C. al 616 a.C. Ha conquistato Politorium, fondato Ostia e istituito i Collegi dei Pontefici e dei Fetiali.

Leggende su Anco Marzio che devi sapere

La fondazione di Ostia:

Si narra che Anco Marzio abbia fondato la città di Ostia per proteggere il territorio romano dalle incursioni via mare degli abitanti dell’Etruria.

La guerra contro i Sabini:

Anco Marzio condusse una campagna militare contro i Sabini, che avevano invaso il territorio romano e saccheggiato alcune città. Secondo la leggenda, Anco Marzio sconfisse i Sabini e conquistò diverse città del loro territorio.

La costruzione del ponte Sublicio:

Anco Marzio fece costruire il ponte Sublicio sul fiume Tevere, che rappresentò un’importante via di comunicazione per la città di Roma e favorì lo sviluppo del commercio.

La fondazione del tempio di Nettuno:

Secondo la tradizione, Anco Marzio fece costruire il tempio di Nettuno per commemorare la vittoria sui Sabini e il controllo di Roma sul mare.

La morte misteriosa:

Alcune fonti storiche raccontano che Anco Marzio morì in circostanze misteriose, forse ucciso dai suoi stessi sudditi o assassinato dal successore Tarquinio Prisco. Tuttavia, non ci sono prove concrete di queste teorie e la verità sulla morte di Anco Marzio rimane sconosciuta.

Costruzioni

Ci sono alcune opere che sono state attribuite a lui nella tradizione romana. Ecco un elenco di alcune delle costruzioni che si dice che Anco Marzio abbia fatto costruire durante il suo regno:

  • Costruzione del Ponte Sublicio, che attraversava il fiume Tevere e collegava Roma con la riva opposta
  • Fondazione della colonia di Ostia sul Tevere, che sarebbe diventata un importante porto marittimo per Roma
  • Costruzione del primo Carcer (carcere) a Roma, che sarebbe stato utilizzato per detenere i prigionieri
  • Fondazione dei Collegi dei Pontefici e dei Fetiali, che si occupavano di questioni religiose e diplomatiche per la città di Roma.

Tuttavia, è importante notare che molte delle storie su Anco Marzio sono leggende, e gli storici moderni non sono in grado di confermare in modo affidabile l’accuratezza di queste storie.

🔥 Conquiste

Secondo la tradizione romana, Anco Marzio avrebbe conquistato la città di Politorium, che si trovava nella regione dell’attuale Lazio.

Non sono noti molti dettagli sulle circostanze della conquista, ma si ritiene che abbia consolidato il potere romano nella regione e allargato il territorio controllato dalla città di Roma.

📜 Istituzioni

  • Fondazione del primo Carcer (carcere) a Roma per detenere i prigionieri.
  • Istituzione dei Collegi dei Pontefici e dei Fetiali per gestire questioni religiose e diplomatiche per la città di Roma.

📯 Curiosità

Si pensa che sia stato il primo re di Roma ad esser effettivamente esistito. Mentre le vite dei tre re precedenti – Romolo, Numa Pompilio e Tullo Ostilio – sono state tramandate attraverso la tradizione orale e le leggende, l’esistenza di Anco Marzio è supportata da fonti scritte e storiche più concrete, come i resoconti di storici antichi come Tito Livio e Dionigi di Alicarnas

Quanto regnò Anco Marzio?

Secondo la tradizione romana, Anco Marzio regnò per 24 anni, dal 640 a.C. al 616 a.C.

#saggio #riformatore