Fu il sesto re di Roma, salito al trono intorno al VI secolo a.C. Secondo la leggenda, era di origine etrusca e venne adottato da una famiglia aristocratica romana. Durante il suo regno, ampliò i confini della città e riformò l’esercito, creando sei classi di cittadini in base alla loro ricchezza.
Fu anche il primo re di Roma a battere moneta e rimane una figura importante nella tradizione romana come un re giusto e saggio. La sua storia è tramandata attraverso le leggende e la tradizione romana.
Leggende su Servio Tullio che devi sapere:
La nascita insolita:
Si racconta che Servio Tullio sia nato da una schiava che, dormendo nel tempio della dea Fortuna, avrebbe avuto un sogno profetico. La dea, infatti, avrebbe annunciato che il bambino in grembo alla schiava sarebbe stato un grande re.
Divinità protettrice:
Si dice che Servio Tullio sia stato protetto dalla dea Fortuna per tutta la sua vita, grazie alla quale avrebbe ottenuto grandi successi e vittorie militari.
Matrimonio con la figlia del re:
Secondo la leggenda, Servio Tullio sarebbe diventato re di Roma dopo aver sposato la figlia del re Tarquinio Prisco. Questo matrimonio avrebbe garantito a Servio Tullio il diritto di salire al trono alla morte del suocero.
Il presagio del fuoco divino:
Si dice che, quando Servio Tullio stava dormendo, una fiamma divina si accese sopra la sua testa e gli bruciò una parte dei capelli. Questo evento venne interpretato come un segno divino della grandezza del futuro re.
La morte violenta:
Secondo la tradizione, Servio Tullio venne ucciso dal suo genero Tarquinio il Superbo, che aspirava al trono di Roma. Tarquinio lo avrebbe colpito alla testa con una coppa d’oro durante un banchetto, uccidendolo istantaneamente.
Quando morì Servio Tullio?
La data esatta della morte di Servio Tullio, il sesto re di Roma, non è nota con certezza. Tuttavia, si ritiene che egli sia stato ucciso nel 534 a.C.
Quanti anni regnò Servio Tullio?
Servio Tullio regnò per circa 44 anni, dal 578 a.C. al 534 a.C. Secondo la tradizione romana, fu il sesto re di Roma, succedendo a Tarquinio Prisco.
Le fonti storiche su Servio Tullio:
- Tito Livio, storico romano del I secolo a.C., che scrisse una storia di Roma in 142 libri intitolata “Ab Urbe Condita Libri”, tra cui una dettagliata narrazione della vita e del regno di Servio Tullio;
- Dionigi di Alicarnasso, storico greco del I secolo a.C., che scrisse “Antichità romane”, una storia di Roma dalla sua fondazione fino al periodo di Augusto, che comprende anche una descrizione della vita e del regno di Servio Tullio;
- Plutarco, storico greco del I secolo d.C., scrisse una serie di biografie di importanti figure storiche, tra cui una su Servio Tullio;
- Appiano, storico greco del II secolo d.C., scrisse una storia romana in lingua greca, tra cui una descrizione di Servio Tullio;
- Floro, storico romano del II secolo d.C., scrisse una breve storia di Roma in lingua latina, che comprende una descrizione di Servio Tullio e del suo regno;
#re #saggio #abile
